
Cosa influenza la bellezza e la qualità dei nostri capelli? Scopri come mantenere i tuoi capelli in salute grazie alla sana alimentazione!
I capelli sono da sempre un punto di forza per la vanità sia di uomini che di donne, ma non sempre risultano sani e belli da vedere.
Oltre all’utilizzo dei giusti prodotti e alla cura dei capelli, anche l'alimentazione ha un ruolo chiave se si vuole sfoggiare una chioma forte e in salute. Questo perché con dei cibi specifici si va ad agire direttamente sulla fibra del cuoio capelluto, nutrendola in maniera adeguata e favorendo così una crescita del capello più sano, forte e resistente.
A seconda dei problemi dei propri capelli è possibile seguire dei piccoli accorgimenti
-
Capelli deboli
dovrebbero essere aiutati grazie all’assunzione di alimenti ricchi di ferro, magnesio, potassio, calcio e acidi grassi omega-3, come ad esempio gli spinaci e i semi di lino.
La vitamina A, invece, presente in carote e patate dolci, agisce da balsamo naturale e previene l’indebolimento delle radici.
La vitamina B6 è altrettanto fondamentale perché stimola l’incorporazione della cisteina nella cheratina. È una componente di alcuni alimenti che dobbiamo introdurre con la dieta, consumando in particolar modo carni bianche, pesce, patate e legumi. Chi vuole favorire la crescita dei capelli può scegliere, anche, latticini e uova, ricchi di vitamina B12-B7, proteine, acidi grassi omega-6 e zinco. -
Capelli grassi
fanno spesso apparire la chioma sporca e trascurata. Il consumo di troppi zuccheri semplici stimola un’eccessiva produzione di sebo, causando la perdita dei capelli, ma una dieta sana e povera di carboidrati e zuccheri può fare la differenza. Ci sono, infatti, molti alimenti che aiutano a controllare la produzione di sebo sul cuoio capelluto: cereali, avena, pesce, legumi, fagioli, carne, semi di girasole e frutta.
-
Capelli secchi
Per rendere più sani i capelli secchi e sfibrati, è indicato assumere alimenti ricchi di omega-3, come salmone, sgombro, tonno, sardine, noci, broccoli e mirtilli, utili a contrastare lo stress ossidativo.
Una buona idratazione è importante
L’acqua è indispensabile per il funzionamento di tutto il corpo in quanto aiuta a drenare e ripulire gli organi interni, ma è altrettanto essenziale per mantenere la pelle levigata e luminosa ed i capelli idratati, evitando irritazioni, secchezza e pruriti sul cuoio capelluto. Quando si indebolisce, infatti, la cute reagisce formando forfora e sfibrando i capelli.
Bere almeno due litri di acqua al giorno permette di rinforzare i capelli e mantenere in perfetto equilibrio tutto l’organismo.
Con Bioimis avete a disposizione un team di esperti che vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi. Iniziate subito il vostro percorso di benessere!